Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Scontro Fnomceo-sindacati-Grillo su politica e professione medica

Professione Redazione DottNet | 15/03/2019 15:29

Grillo: i medici rivedano il rapporto con i cittadini. Anelli: la politica prenda le sue responsabilità. Gli interventi dei sindacati

 "I medici rivedano il loro rapporto con i cittadini. Io li ho invitati a ripensare a questo rapporto perché continuo ad avere testimonianze negative da parte della gente". Lo ha detto il ministro della Salute, Giulia Grillo, intervenendo questa mattina al programma Rai Agorà. Rispondendo alla domanda della conduttrice Serena Bortone se quindi "il rapporto particolarmente critico in questo periodo tra pazienti e medici sia colpa dei medici", il ministro ha risposto: "Non lo so. Ma di questo argomento ho parlato più volte con Filippo Anelli, presidente della Federazione degli ordini dei medici e chirurghi (Fnomceo)".  Sui vaccini Giulia Grillo ha spiegato: "Stiamo cambiando la legge. Con coperture vaccinali altissime, avremo l'obbligo quando sarà necessario". Rispondendo quindi sulla carenza di medici e del loro contratto che non viene rinnovato da dieci anni, il ministro ha affermato: "Il contratto lo rinnoviamo, la copertura finanziaria c'è. Senza personale medico sanitario il pubblico muore".

Articolo riservato agli abbonati di Dottnet eXtra

Commenti

I Correlati

Per incrociare le braccia occorre aver raggiunto 61 anni (in vari casi possono bastarne 59, come vedremo più avanti) e 35 anni di contributi entro il 31 dicembre 2023

"Ci sono carenze di medici in organico che si ripercuotono anche in estate. Molti colleghi che lavorano come guardia medica turistica hanno un doppio ruolo, ovvero sono già medici di famiglia e non riescono a coprire i turni"

Succede a Barbara Cittadini. Rinnovate anche le cariche nazionali della sezione Giovani di Aiop: sarà guidata da Gaia Garofalo che subentra a Michele Nicchio

"Anche stavolta è evidente il tentativo di far passare la categoria dei medici e dei dirigenti sanitari come il capro espiatorio di un malessere del sistema sanità che irrita i cittadini"

Ti potrebbero interessare

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Sono usciti sulla piattaforma Universitaly i risultati dei test di medicina svolti il 28 maggio scorso. Dal 19 giugno si saprà l'esito con nome e cognome

"Ci sono carenze di medici in organico che si ripercuotono anche in estate. Molti colleghi che lavorano come guardia medica turistica hanno un doppio ruolo, ovvero sono già medici di famiglia e non riescono a coprire i turni"

Succede a Barbara Cittadini. Rinnovate anche le cariche nazionali della sezione Giovani di Aiop: sarà guidata da Gaia Garofalo che subentra a Michele Nicchio